Diano Casearia

Diano Casearia

Diano Casearia

Una moderna struttura che rispetta l’antica filosofia artigianale

Azienda specializzata nella produzione e lavorazione di latticini, la Diano Casearia da quasi un secolo porta avanti l’antica tradizione dei mastri casari cilentani. È da questo sapere antico, arricchito oggi da moderne procedure di lavorazione, che nascono formaggi e mozzarelle di alta qualità. Il caseificio sorge su un’area di nove ettari, coprendo una superficie di circa 4000 mq, e deve il suo nome all’antica Dianum, oggi Teggiano. Nato come piccolo caseificio a conduzione familiare, oggi la Diano Casearia si attesta come una delle più rinomate aziende lettiero-casearie del sud Italia.

Diano Casearia

Il costante impegno e la grande passione per questo lavoro hanno portato l’azienda, nel corso degli anni, a sviluppare elevati livelli tecnologico-produttivo ed organizzativi, consentendo una continua crescita sia strutturale, con tre moderni stabilimenti siti nel pieno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, che di mercato, con una rete di vendita che copre l’intero territorio nazionale e internazionale. Negli ultimi anni la crescita aziendale si è concretizzata non solo in termini di quote di mercato ma soprattutto nell’upgrade strutturale con l’aggiunta di nuovi spazi produttivi e nuove aree per la maturazione e lo stoccaggio dei prodotti finiti, così da portare la superficie coperta oltre i 10000 mq.